Tutto quello che ti serve per una villeggiatura a Linosa: appartamenti, case in affitto, ville, villette, b&b, case vacanze.
Posizione Casa a Mannarazza
- Una volta effettuata la prenotazione bisogna mandare una caparra (l’importo viene concordato in base al numero di persone e alla permanenza) che vi sarà poi detratta dall’ammonto totale che pagherete prima di lasciare l’alloggio.
- Ad ogni prenotazione vi verrà fornito un preventivo ad hoc per ogni richiesta e sono anche disponibili offerte speciali per le famiglie e per i soggiorni a media-lunga permanenza nonché la possibilità di servizi inclusivi come mezza pensione, noleggio moto e/o biciclette, escursioni ecc.. Per ricevere la nostra migliore offerta è necessario fornire le seguenti informazioni:
-periodo di soggiorno e notti;
-numero di persone;
-servizi aggiuntivi.
- E’ possibile fare il bucato con l’utilizzo di lavatrice ad un costo pari a 5 euro (detersivi inclusi).
- Teli, asciugamani e lenzuola sono inclusi nel prezzo. All’arrivo, un pulmino vi aspetterà al porto e vi accompagnerà nell’abitazione; anch’esso è incluso. I neonati hanno diritto ad alloggiare gratis mentre i bambini (da 2 a 12 anni) ricevono uno sconto del 40 %.
N.B Il Barbecue potrà essere utilizzato da tutti gli inquilini presenti nella tenuta.
3. Il bilocale è abbastanza grande per 2 persone e dispone di una cucina, un'ampia camera da letto e un bagno. Anch'esso avrà uno spazio esterno ad uso esclusivo con docce, tavolo, sedie e sedie sdraio.
2. L'appartamento Vincenza dispone di una cucina, un soggiorno, 2 camere matrimoniali e un bagno. In caso di richieste è possibile aggiungere un lettino nella zona soggiorno. Anche in questo caso, lo spazio esterno è riservato e verrà allestito con tavoli, sedie e sedie a sdraio.
1. L'appartamento Gina ha un ampio soggiorno cucina, 2 camere matrimoniali, un lettino situato tra il corridoio e il soggiorno, un bagno. Dispone inoltre di un terrazzo privato con tavolo, sedie a sdraio, barbecue e docce esterne.
3. Bilocale Mannarazza ( per 2 persone)
2. Appartamento Vincenza (per 4-5 persone)
1. Appartamento Gina (per 4-5 persone)
La casa si suddivide in 3 appartamenti:
La casa illustrata nelle foto è situata a Mannarazza, una zona circondata dal verde dove la tranquillità è sovrana. A soli 200 m di distanza è possibile raggiungere Cala Mannarazza, che con i suoi magici colori saprà come conquistarvi.
2) CASA A MANNARAZZA
Posizione Casa in Contrada Governo
Ha anche una veranda attrezzata con tavolo, sedie e sdraio da dove è possibile godersi un bellissimo tramonto. Ideale per famiglie e/o gruppi di amici.
Appartamento di 200 m2 con ampio soggiorno-pranzo, cucinotto, 3 ampie camere matrimoniali e 2 bagni. In caso di richiesta è possibile aggiungere 1-2 lettini nella zona cucina dove si trova il divano e separare la zona letto dalla cucina con un separè.
1.2 Interni appartamento per 6-8 persone
Piccolo terrazzo-giardino con tavolo, sedie, sdraio e barbecue.
Bilocale con una camera da letto all’interno della quale si trova un letto matrimoniale e un lettino, con ampio soggiorno-cucina con divano letto e tv e con un bagno.
1.1 Interni bilocale per 2-4 persone
Totalmente arredata e munita di attrezzatura completa da cucina. Asciugamani, teli e biancheria sono inclusi.
- un bilocale per 2-4 persone (consigliata maggiormente per una coppia o una coppia con un massimo di 2 bambini);
- un appartamento per 6-8 persone.
E’ il posto ideale per godervi in pieno le vostre vacanze in massima serenità!
Linosa, il tuo viaggio nel cuore del Mediterraneo
I nostri servizi / Le escursioni
La magia dei colori
La Famiglia Errera propone un completo tour che vi permetterà di scoprire ed ammirare le bellezze dell’isola e di conoscere altresì le curiosità e le storie che avvolgono la stessa.
Il tour prevede le seguenti tappe:
- Partenza per il giro dell’isola in barca con il “Barone Rosso” che vi mostrerà le meravigliose cale, insenature e grotte di Linosa raggiungibili solo via mare. Tra un tuffo e l’altro, il barone ricoprirà anche le vesti del cicerone facendo un sunto storico, raccontandovi usi e tradizioni e svelandovi, inoltre, tutti i segreti e i misteri che si celano sull’isola.
- Giro dell’entroterra in minibus nel verde dell’isola. Un’isola vulcanica con scorci unici nel suo genere. Tappe principali: la piscina naturale, la baia del conte, la fossa del cappellano, cala pozzolana di ponente.
Sosta al bar e/o al ristorante Errera per assaporare e gustarsi gli eccezionali prodotti tipici dell’isola.- Al bar potrete assaggiare le famigerate granite, tra cui quella di gelsi insieme a svariati gusti di gelati e dolci di produzione locale.
- Il ristorante collocato accanto al bar presso il porto vecchio offre una bellissima vista sul mare ed un ampio menù che varia in base alla disponibilità del pesce. Ad accogliervi un invitante buffet di antipasti misti tra cui tonno marinato, carpaccio di pesce spada, sarde a beccafico, polpettine di sgombro e tanti altri piatti sfiziosissimi.
- Tra i primi piatti: la zuppa di lenticchie, caserecce spada e melanzane, linguine triglie e finocchietto ed altri. Per i secondi il pesce fa da protagonista, tra i più ricercati pesce spada alla crema di limone, seppioline e calamari ripieni ecc.).
- Giro dell’entroterra in minibus
- Imperdibile tramonto con le berte sempre in compagnia del Barone Rosso, chiamato cosi per la maestria nel cavalcare onde ed entrare nelle insenature più inaccessibili al timone della sua barca. Nel rosso rubino del crepuscolo centinaia di esemplari di berte che volano a pelo d’acqua per nutrirsi e portare qualche pesce ai propri piccoli i quali risiedono nella scogliera.
N.B Ogni escursione può essere fatta singolarmente in base alle preferenze del visitatore.
Per qualsiasi informazione non esitate a contattarci.
Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder