Tutto quello che ti serve per una villeggiatura a Linosa: appartamenti, case in affitto, ville, villette, b&b, case vacanze.
COSE DA EVIDENZIARE:
N.B Il Barbecue potrà essere utilizzato da tutti gli inquilini presenti nella tenuta.
3. Il bilocale è abbastanza grande per 2 persone e dispone di una cucina, un'ampia camera da letto e un bagno. Anch'esso avrà uno spazio esterno ad uso esclusivo con docce, tavolo, sedie e sedie sdraio.
2. L'appartamento Vincenza dispone di una cucina, un soggiorno, 2 camere matrimoniali e un bagno. In caso di richieste è possibile aggiungere un lettino nella zona soggiorno. Anche in questo caso, lo spazio esterno è riservato e verrà allestito con tavoli, sedie e sedie a sdraio.
1. L'appartamento Gina ha un ampio soggiorno cucina, 2 camere matrimoniali, un lettino situato tra il corridoio e il soggiorno, un bagno. Dispone inoltre di un terrazzo privato con tavolo, sedie a sdraio, barbecue e docce esterne.
3. Bilocale Mannarazza ( per 2 persone)
2. Appartamento Vincenza (per 4-5 persone)
1. Appartamento Gina (per 4-5 persone)
La casa si suddivide in 3 appartamenti:
La casa illustrata nelle foto è situata a Mannarazza, una zona circondata dal verde dove la tranquillità è sovrana. A soli 200 m di distanza è possibile raggiungere Cala Mannarazza, che con i suoi magici colori saprà come conquistarvi.
Ha anche una veranda attrezzata con tavolo, sedie e sdraio da dove è possibile godersi un bellissimo tramonto. Ideale per famiglie e/o gruppi di amici.
Appartamento di 200 m2 con ampio soggiorno-pranzo, cucinotto, 3 ampie camere matrimoniali e 2 bagni. In caso di richiesta è possibile aggiungere 1-2 lettini nella zona cucina dove si trova il divano e separare la zona letto dalla cucina con un separè.
1.2 Interni appartamento per 6-8 persone
Piccolo terrazzo-giardino con tavolo, sedie, sdraio e barbecue.
Bilocale con una camera da letto all’interno della quale si trova un letto matrimoniale e un lettino, con ampio soggiorno-cucina con divano letto e tv e con un bagno.
1.1 Interni bilocale per 2-4 persone
Totalmente arredata e munita di attrezzatura completa da cucina. Asciugamani, teli e biancheria sono inclusi.
La casa di suddivide in:
E’ il posto ideale per godervi in pieno le vostre vacanze in massima serenità!
Linosa, il tuo viaggio nel cuore del Mediterraneo
PESCE E SUGHI:
Ventresca di tonno sott'olio
Filetti di tonno pinne gialle sott'olio
La ventresca è la parte più tenera, saporita e dolce del tonno. Lavorata a mano con molta cura e delicatezza, per offrire un prodotto di qualità eccezzionale. E' ottenuta dalla parte più grassa del pesce, quella che avvolge la cavità addominale. In genere la ventresca costituisce circa il 3 % del peso dell'intero pesce.
Buzzonaglia di tonno sott'olio
Acchiughe sott'olio
Sugo di Buzzonaglia di tonno
Ingredienti
Ventresca di tonno
Olio di semi di girasoli
Sale
Il tonno sott’olio è una conserva a base di tonno fresco, pescato nelle acque linosane nel periodo che intercorre tra gli inizi di ottobre e la seconda metà di febbraio.
Esso una volta imbottigliato, dopo un lungo processo di cottura ma soprattutto di accurata asciugatura e sigillatura, può essere usato all’occorrenza anche per condire una pasta fredda e un’insalatone.
Prima dell’uso è importante che sia conservato in un luogo buio e asciutto per almeno un mese.
Ingredienti
Filetto di tonno
Olio di semi di girasoli
Sale
La buzzonaglia è la parte di tonno vicino alla lisca che ha il particolare colore scuro perché più irrorata dal sangue. Apprezzata per la sua morbidezza, consigliamo di gustarla con gli spaghetti oppure come antipasto condita di olio di oliva e limone.
Ingredienti
Buzzonaglia di tonno
Olio di semi di girasoli
Sale
L’acciuga è un pesce diffuso in tutto il mediterraneo. Anch’essa appartenente alla categoria del pesce azzurro, quindi ricca di omega-tre, proteine, calcio, ferro e fosforo è spesso usata per le fritture ma si presta benissimo anche ad essere conservata sott’olio.
Ingredienti
Acciughe
Sale
Olio di semi di girasoli
La preparazione del sugo di pomodoro a base di buzzonaglia è una delle combinazioni più deliziose della cucina siciliana.
Non è molto conosciuta ma se vi si presenta l’occasione di trovarla non fatevela scappare.
La buzzonaglia ha un sapore più forte dei filetti di tonno ma è anche più saporita.
Ingredienti
Salsa di pomodoro
Capperi
Aglio
Cipolle
Pepe nero
Alloro
Olio extra vergine di oliva